Cos'è un Chatflow?
Il Chatflow è il motore logico delle conversazioni.
È composto da moduli (o blocchi) che definiscono il percorso della chat, le domande da porre, le azioni da compiere e se/come coinvolgere un operatore umano.
Un Chatflow può essere attivato:
automaticamente da un messaggio del cliente
manualmente da un agente tramite template
Per maggiori informazioni, consulta l'articolo Introduzione ai Chatbot e ai Chatflow di Voxloud
Tipologie di moduli e loro utilizzo
I moduli di Chatflow si dividono in tre categorie principali, ognuna con uno scopo specifico:
Request Information: moduli che chiedono dati, ad esempio Nome, Email, Numero di telefono, Scelta singola, Testo, Appuntamento, Posizione, Input numerico, Smart questions, ecc. Questi dati saranno salvati nella scheda del contatto.
Send Information: moduli che inviano contenuti all’utente, come messaggi, immagini, video, link, prodotti (singoli o multipli) o template WhatsApp approvati.
Trigger Action: moduli che attivano azioni, ad esempio trasferimento a operatore umano (Live Chat), utilizzo di ChatGPT, redirezione a un altro flusso, pagamento, WhatsApp Payments, API esterne, ecc.
Personalizza il flusso per maggiore naturalezza
Imposta un ritardo (delay) in secondi prima dell’invio automatico dei moduli, per simulare una risposta umana più naturale.
Pianifica l’ordine logico di richiesta e invio delle informazioni per creare un’esperienza coerente e intuitiva.
Best practice per una conversazione efficace
Mantieni i flussi chiari e ben strutturati: ogni modulo deve rispondere a un obiettivo specifico e portare l’utente verso un’azione precisa.
Evita loop di conversazione e offri una via di fuga: in caso di risposte inattese o errori, il bot deve suggerire alternative, chiedere di ripetere o offrire la possibilità di contattare un operatore umano.
Incorpora delay per umanizzare la risposta: piccole pause aiutano a non sovraccaricare l’utente e rendere la conversazione più fluida.
Offri chiarezza e istruzioni concise: i moduli dovrebbero essere comprensibili e guidare l’utente passo dopo passo, anche tramite bottoni o Quick Replies.
Gestisci eccezioni e errori in maniera empatica: in caso di linguaggio offensivo o contenuti inaspettati, il chatbot deve rispondere con coerenza, mantenendo un tono rispettoso e offrendo supporto alternativo.
In sintesi
Per creare Chatflow efficaci in Voxloud:
Aspetto | Cosa fare |
Logica chiara | Collegare moduli in sequenza logica e finale netto (“End chat”) |
Tipologie | Usare moduli adatti allo scopo: richiesta dati, invio info, azioni |
Umanizzazione | Aggiungere delay per simulare naturalezza |
Best practice | Evitare loop, offrire vie di fuga, usare un linguaggio chiaro |
Moduli per Request Information nel Chatflow Voxloud
Moduli per Request Information nel Chatflow Voxloud
I moduli di tipo Request Information servono a raccogliere informazioni preziose dai tuoi clienti o lead durante una conversazione automatizzata. Tutti i dati inseriti vengono salvati nella scheda del contatto, pronti per consultazioni successive.
Vediamoli nel dettaglio:
Name: chiede il nome.
Configurazione consigliata: personalizza i testi (ad es. "Come ti chiami?"), imposta il modulo successivo (es. Phone Number) e inserisci regole avanzate come limite caratteri (es. max 100) o un delay di 1 secondo per rendere la risposta più umana.
Phone Number
Email
Single Choice: offre una scelta tra opzioni per deviare il flusso.
Text Question: libera l’utente a rispondere con testo.
WhatsApp Flow: invia un form di WhatsApp predefinito (creabile direttamente da Meta).
(Immagine – esempio di modulo WhatsApp Flow disponibile)
Appointment: consente di scegliere data e ora disponibili per una prenotazione.
Location
Numeric Input: richiede l'inserimento di un valore numerico.
Smart Question: analizza le risposte alla ricerca di keyword per personalizzare il Chatflow.
Catalogue (→ Send Information): mostra un catalogo prodotti.
Redirect (→ Trigger Action): instrada l’utente a un altro flusso.
Document (→ Send Information): invia un documento o un link per scaricarlo.
Address
API: integra azioni personalizzate come una Robocall.
(Immagine – bottone o sezione API nel modulo Chatflow)
Best Practice per moduli Request Information
Collega sempre i moduli in modo logico: ogni passaggio deve condurre a quello successivo, evitando dead-end che bloccano la conversazione.
Configura regole avanzate: personalizza messaggi d’errore, imposta limiti, e aggiungi un delay per rendere l'interazione più naturale.
Finalizza il flusso con “End chat” per chiudere la sessione in modo chiaro.
Moduli per Send Information nel Chatflow Voxloud
Moduli per Send Information nel Chatflow Voxloud
I moduli Send Information ti permettono di trasmettere contenuti utili ai tuoi Clienti o Lead durante una conversazione automatizzata con il Chatbot. Questi messaggi sono unidirezionali: il bot invia informazioni, ma non si aspetta una risposta.
Vediamoli nel dettaglio:
Tipologie di moduli disponibili
Message
Invia un semplice messaggio di testo al contatto. Utile per comunicazioni dirette o introduttive.
Image/GIF
Permette di inviare immagini caricate, GIF da una libreria o tramite URL. Ideale per contenuti visivi accattivanti.
Video
Condivide un video tramite link o caricamento diretto, utile per spiegazioni o promozioni.Web Link
Invia un collegamento a un sito web esterno, come una landing page o una pagina prodotto.
Single Product
Mostra un prodotto singolo da un catalogo, permettendo all’utente di interagire con esso.Multi Product
Presenta più prodotti contemporaneamente, offrendo al cliente la possibilità di scegliere.Template
Invia un messaggio pre-approvato da Meta utilizzando un Template WhatsApp. Perfetto per avviare conversazioni outbound nel rispetto delle policy WhatsApp.
Moduli per Trigger Action nel Chatflow Voxloud
Moduli per Trigger Action nel Chatflow Voxloud
I moduli di tipo Trigger Action permettono al Chatbot di eseguire azioni specifiche all’interno del Chatflow, senza richiedere input diretto dal Cliente o Lead. Sono fondamentali per automatizzare passaggi, gestire conversazioni complesse e integrare servizi esterni.
Vediamoli nel dettaglio:
Tipologie di moduli Trigger Action:
Live Chat
Passa la conversazione da Chatbot a un operatore umano in tempo reale, per garantire assistenza personalizzata.
Chat GPT
Collega la conversazione a ChatGPT, che risponde sfruttando la Knowledge Base configurata nella piattaforma Voxloud.
Redirect
Trasferisce l’utente a un altro Chatflow, utile per guidare i Lead in percorsi conversazionali differenti in base alle risposte.
Payment
Avvia il processo di pagamento e, in base all’esito (successo o fallimento), reindirizza l’utente a un flusso dedicato.
WhatsApp Payments
Consente lo scambio di denaro direttamente su WhatsApp, offrendo un'esperienza d'acquisto rapida e integrata.