È possibile personalizzare il nome visualizzato alla destinazione quando effettui chiamate con il tuo numero Voxloud, ma ci sono alcune limitazioni da conoscere.
Cos'è il CNAM (Caller Name Presentation)?
Il CNAM è il servizio che consente di associare un nome a un numero di telefono, in modo che il destinatario della chiamata veda chi sta chiamando (oltre al numero).
Tuttavia, in Italia, questo servizio non è diffuso, anche se non esistono leggi che lo vietino espressamente. Le restrizioni derivano principalmente da normative sulla privacy e dal trattamento dei dati personali. Di conseguenza, gli operatori italiani non supportano il CNAM per motivi tecnici e normativi.
Alternative disponibili per mostrare un nome associato al numero
Anche se il CNAM non è supportato in Italia, ci sono alcune soluzioni alternative:
1. Google My Business
Se il tuo numero è associato a un’attività, puoi registrarlo o aggiornarlo su Google My Business. In questo modo, chi riceve una chiamata potrebbe vedere il nome della tua azienda (in base al sistema operativo e alle app usate).
2. Hiya (per dispositivi Samsung)
I dispositivi Samsung utilizzano un sistema proprietario per l’identificazione del chiamante, indipendente da Google.
Puoi registrare gratuitamente il tuo numero e associare un nome su Hiya, che è il servizio utilizzato da Samsung per mostrare i nomi nelle chiamate in entrata.
In sintesi
Non è possibile modificare direttamente il nome visualizzato tramite Voxloud.
Il servizio CNAM non è disponibile in Italia.
Puoi utilizzare Google My Business o Hiya (per dispositivi Samsung) per gestire il nome associato al tuo numero.
Hai bisogno di maggiore assistenza?
Il team di assistenza di Voxloud è sempre al tuo fianco.
Contatta il supporto a [email protected] oppure apri una chat cliccando il bottone in basso a destra.