Vai al contenuto principale

Introduzione alle modalità di configurazione di Viktor

Puoi configurare il tuo agente IA seguendo diversi approcci di personalizzazione. In questa guida scoprirai quale opzione fa al caso tuo.

Sofia Gorgone avatar
Scritto da Sofia Gorgone
Aggiornato oltre 2 settimane fa

La scelta della modalità di creazione del tuo agente Viktor è fondamentale, perché ti permette di partire con l’approccio più adatto alle tue esigenze operative e al tempo che vuoi dedicare alla configurazione.

Ogni utente ha tre possibilità:

Creare un Viktor da zero

Ideale se desideri il massimo controllo e vuoi costruire l’agente interamente sulle tue esigenze specifiche. È l’opzione più flessibile, ma richiede più tempo e competenze per definire ogni dettaglio.

Creare un Viktor tramite modelli predefiniti

Perfetto se vuoi partire velocemente da una base già pronta. Ogni modello è pensato per uno scenario d’uso concreto (ad esempio: gestione prenotazioni, supporto clienti, centralino commerciale). Una volta scelto il modello, potrai comunque personalizzarlo in base al tuo contesto.

Creare un Viktor tramite modelli semplificati

Consigliato a chi preferisce un approccio guidato e più snello. I modelli semplificati riducono al minimo i parametri da configurare, permettendoti di avere un agente funzionante in pochi passaggi, senza rinunciare alle funzioni principali.


Nei prossimi articoli approfondiremo ogni modalità, con esempi pratici, passaggi guidati e consigli per sfruttare al meglio le potenzialità di ciascuna configurazione. In questo modo potrai scegliere consapevolmente il percorso più adatto al tuo business e ottenere rapidamente un agente IA efficace e operativo.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?