Vai al contenuto principale

Come definire la personalità del Chatbot e progettare un Prompt AI

Personalizzare come risponde l’AI è essenziale per rendere le conversazioni coerenti, in linea con il tuo brand, e utili per utenti e lead.

Francesco di Voxloud avatar
Scritto da Francesco di Voxloud
Aggiornato oltre 2 settimane fa

Passaggi per la personalizzazione

  • Vai in WhatsApp Bot Settings nel tuo pannello Voxloud Chat.​

  1. Seleziona il tab AI Settings.

  2. Clicca su Configure bot’s personality,

Clicca sull’ingranaggio per entrare nella configurazione.

Puoi creare più personalità AI con caratteristiche diverse e selezionare quella adatta al contesto.

Dettagli che puoi impostare:

  • Persona Details: descrizione e immagine dell’AI.

  • Communication Style: tono (formale, amichevole, tecnico, etc.).

  • Chat Scenarios: come l’AI gestisce casi specifici (es. domande ricorrenti, errori, richieste non previste).

Scrivi un Prompt personalizzato

  • Usa la sezione Custom Instructions per inserire il tuo prompt. Hai a disposizione fino a 5000 caratteri.

  • Includi linee guida generali, regole comportamentali e contesto aziendale.

Consiglio: approfondire il Prompt Engineering può fare la differenza: cura i dettagli del prompt per far sì che l’AI si comporti come desideri — ad esempio, come un dipendente esperto che conosce i tuoi prodotti, il tono del brand, e come gestire situazioni non previste.

A questo punto la personalità dell’AI è definita: risponderà in modo coerente con ciò che hai impostato — tono, stile, comportamento — adattandosi alle tue esigenze aziendali.


Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?